Cilindri idraulici per ogni esigenza applicativa
Esplorate le nostre soluzioni: dai cilindri compatti per l’automazione, alla sicurezza brevettata dei nostri sistemi autobloccanti, fino alla robustezza certificata dei cilindri a norma ISO.
Ogni componente è progettato per garantire la massima efficienza e un ritorno sull’investimento tangibile.
B-LOCK: i nostri cilindri idraulici compatti e autobloccanti
Caratteristiche principali
- Sicurezza assoluta: il bloccaggio idraulico interno mantiene la posizione anche in caso di perdita di pressione, proteggendo i vostri impianti.
- Massima compattezza: cilindro e sistema di bloccaggio sono integrati in un unico corpo, riducendo drasticamente gli ingombri.
- Vantaggio economico: una soluzione con un ritorno sull’investimento superiore rispetto ai tradizionali e complessi bloccaggi meccanici.


Serie CS/CM/CSA: i nostri cilindri oleodinamici compatti
Nell’automazione industriale moderna, lo spazio è una risorsa critica. La sfida è integrare componenti potenti senza compromettere il design del macchinario. La nostra serie di cilindri compatti CS/CM/CSA è la risposta a questa esigenza, offrendo prestazioni elevate, affidabilità e un funzionamento sicuro in ingombri estremamente ridotti, con una manutenzione minima.
Caratteristiche principali
Progettati con un corpo monoblocco robusto, questi cilindri sono costruiti per garantire un funzionamento costante e duraturo anche in cicli di lavoro intensivi. La serie offre una flessibilità eccezionale per adattarsi a ogni specifica applicazione:
- Ampia gamma di pressioni: le serie CS (Standard) e CM (Magnetico) operano fino a 160 bar, mentre la serie CSA in acciaio è progettata per applicazioni gravose che richiedono pressioni fino a 350 bar.
- Rilevamento preciso della posizione: la versione magnetica (CM) integra un magnete nel pistone, permettendo l’uso di sensori esterni per un rilevamento preciso delle posizioni, ideale per applicazioni ad alta frequenza e risposta rapida.
- Massima versatilità: offriamo diverse modalità di fissaggio (a flangia anteriore, posteriore o a chiavetta laterale) e opzioni di alimentazione per una perfetta e semplice integrazione nei vostri sistemi.
Grazie a queste caratteristiche, i cilindri di questa serie sono la scelta ideale per l’integrazione in stampi per plastica e alluminio, macchinari per l’automazione e qualsiasi applicazione dove potenza e compattezza sono requisiti fondamentali.
Serie CT/MT: i nostri cilindri oleodinamici ISO 6020/2 a tiranti
Quando l’affidabilità e la piena compatibilità sono requisiti imprescindibili, la nostra serie CT/MT è la scelta strategica. Progettati in totale conformità con lo standard internazionale ISO 6020/2, questi cilindri garantiscono la perfetta intercambiabilità dimensionale con qualsiasi altro cilindro conforme, semplificando la progettazione, la manutenzione e la gestione dei ricambi a livello globale.
La robusta costruzione a tiranti è sinonimo di affidabilità e durata, rendendoli ideali per un’ampia gamma di applicazioni industriali, anche gravose. La qualità costruttiva OEFFE si unisce ai vantaggi dello standard per offrirvi una soluzione performante e versatile.
Caratteristiche principali
- Massima versatilità: disponibili in un’ampia gamma di alesaggi (da 25 a 200 mm), diametri stelo e corse fino a 4000 mm per coprire ogni esigenza.
- Completa adattabilità: ben 14 tipologie di fissaggio standard per un’integrazione perfetta e senza sorprese in ogni macchinario.
- Controllo e prestazioni avanzate: opzioni come ammortizzi regolabili per il controllo delle decelerazioni e versioni magnetiche (MT) per il rilevamento preciso della posizione.
- Guarnizioni specifiche: disponibili anche versioni a basso attrito per applicazioni che richiedono movimenti ad alta velocità (fino a 15 m/s).
La serie CT opera con pressioni fino a 160 bar (picchi di 210 bar), offrendo la potenza necessaria per i più comuni impieghi industriali.
